Varese: Hotel Crystal
Fané. Se mi fosse chiesto di descrivere con un unico aggettivo per l’hotel Crystal di Varese, il primo che mi verrebbe in mente sarebbe “fané”. Sì, perché è fuori dubbio che il passare del...
Fané. Se mi fosse chiesto di descrivere con un unico aggettivo per l’hotel Crystal di Varese, il primo che mi verrebbe in mente sarebbe “fané”. Sì, perché è fuori dubbio che il passare del...
Chiuderà il 5 marzo la bellissima mostra “Edward Hopper’s New York”, aperta il 19 ottobre 2022 al Whitney Museum of American Art proprio di New York. L’esposizione – organizzata da Kim Conaty, Steven e...
I miei giorni alla libreria Morisaki è il romanzo di esordio dell’autore giapponese Satoshi Yagisawa. Un romanzo breve, circa 150 pagine, ambientato a Jinbōchō, il quartiere di Tokyo con più librerie specializzate in volumi...
L’iQ Hotel Milano si trova in via Giovanni Battista Pirelli in una posizione davvero strategica, considerato che dista soli tre minuti a piedi dalla stazione Centrale. Fate attenzione però ad uscire dalla parte giusta...
Il Guggenheim Museum di New York ospita dal 18 novembre 2022 al 10 aprile 2023 la mostra “Nick Cave: Forothermore” in arrivo dal Museum of Contemporary Art Chicago. Un’esposizione che indaga e celebra tutta...
Da ottobre 2022 fino al 14 febbraio 2023 CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia propone a Torino (Via delle Rosine 18) le indimenticabili immagini di Robert Doisneau uno dei padri della fotografia del...
L’Hotel Al Vagon di Venezia è stata una piacevole sorpresa. Sorpresa scaturita, a dir il vero, da un’iniziale superficialità e fretta nella prenotazione, dalla successiva scoperta di questa superficialità e, infine, dalla verifica concreta...
L’hotel Grand Visconti Palace si trova al civico 14 di viale Isonzo a Milano, a due minuti a piedi dalla fermata metropolitana di Lodi Tibb e a quindici dalla Fondazione Prada. Attraversando la porta...
Appena inaugurata la mostra “Italia in-attesa. 12 racconti fotografici”, in programma fino all’8 gennaio 2023, a Palazzo da Mosto, uno delle più significative dimore quattrocentesche di Reggio Emilia. 12 fotografi italiani di fama internazionale:...
Dall’8 ottobre 2022 al 29 gennaio 2023 Palazzo Roverella di Rovigo ospita “Robert Capa. L’Opera 1932 – 1954”. La mostra, curata da Gabriel Bauret (curatore anche della mostra “Robert Doisneau” in corso a Torino),...